Torniamo a occuparci di Facility Management, questa volta non per sottolinearne l’importanza per il successo di un’azienda o per sottolinearne le diverse possibili soluzioni sostenibili, ma per evidenziare l’impatto che le nuove tecnologie hanno avuto su questo settore. Così come in altri ambiti professionali anche il Facility Management ha beneficiato e sta andando incontro a diverse sfide determinate dall’implementazione delle tecnologie digitali. Ed è quello che vogliamo approfondire andando a offrire elementi utili per tutti coloro che possono beneficiare di un servizio di Facility Management per la propria azienda. Dedicheremo maggiore attenzione alle nuove tecnologie per la digitalizzazione del Facility Management nel settore cleaning, per quello del della cura del verde e per i servizi di accoglienza per i quali Olly Services è una realtà di riferimento.
Tecnologie avanzate per il settore cleaning
Nel settore delle pulizie professionali, l’utilizzo di robot e macchinari all’avanguardia è ormai una necessità per garantire standard elevati e maggiore efficienza. Un esempio concreto è rappresentato da una lavasciuga di ultima generazione, leggera e maneggevole, che consente di ridurre la fatica degli operatori e ottenere risultati superiori rispetto al lavoro manuale. Un ulteriore passo avanti è stato fatto con l’adozione di robot completamente autonomi, dotati di sensori anticollisione e progettati per ottimizzare l’utilizzo di prodotti e tempi. Questi dispositivi non solo evitano sprechi ma raggiungono anche punti difficilmente accessibili manualmente, rappresentando una scelta sostenibile e innovativa.
Ottimizzazione dell’irrigazione nel giardinaggio
Nel settore giardinaggio, la sostenibilità e l’ottimizzazione delle risorse sono al centro delle attività. L’utilizzo di sensori per l’irrigazione smart rappresenta un esempio virtuoso. Questi dispositivi vengono inseriti nel terreno e trasmettono dati in tempo reale a un computer, indicando il livello di umidità e la quantità di acqua necessaria per garantire la salute delle piante. In questo modo si riducono gli sprechi d’acqua e si preserva l’ambiente, un aspetto sempre più rilevante per le aziende attente alla sostenibilità.
Soluzioni innovative per il servizio di reception
Una delle innovazioni più interessanti introdotte da Olly Services è la “virtual reception”. Si tratta di una postazione tecnologica, configurata come un totem o con tablet più compatti, a seconda della zona che la ospita – che consente ai visitatori di interagire con un’operatrice in tempo reale tramite video-call. Questo servizio multilingua garantisce un supporto rapido e professionale per fornire indicazioni o rispondere a richieste specifiche. La virtual reception rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare l’esperienza degli utenti, ottimizzando allo stesso tempo i processi operativi.
La digitalizzazione offre strumenti importanti anche nell’ottimizzazione dei servizi di Facility Management. È necessario, però, che queste tecnologie siano gestite con competenza e attenzione alle esigenze specifiche del cliente. Olly Services si distingue per l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, come robot e sensori intelligenti, che migliorano l’efficienza e riducono gli sprechi. Grazie a un approccio innovativo e sostenibile, l’azienda conferma la sua posizione di riferimento nel settore, dimostrando come le tecnologie possono essere un alleato strategico per offrire servizi di alta qualità.